REGOLE E CONDIZIONI
Informazioni generali:
Durante il gioco i partecipanti sono tenuti a rispettare i seguenti termini e condizioni nonché le linee guida che lo staff indicherà al momento dell’ingresso nella stanza.
L’accesso al gioco è condizionato all’accettazione delle regole descritte in seguito.
-Il gioco è interdetto a persone che appaiono in condizioni alterate causate da ubriachezza e dall’assunzione di sostanze stupefacenti.
-Il numero dei partecipanti è compreso tra 2 e 8 (a seconda della stanza).
-Il gioco dura al massimo 60 minuti.
-I partecipanti si impegnano a non divulgare a terzi informazioni circa il contenuto delle stanze e gli enigmi.
Regole:
Il gioco è una sfida intellettuale (e non uno sport) che richiede concentrazione, attenzione e scambio di informazioni.
Per questa ragione è vietato: l’uso dei cellulari (che dovranno essere lasciati negli appositi armadietti); correre; saltare; urlare; lanciare oggetti e fare piramidi umane.
L’uso della forza è assolutamente vietato.
In ogni stanza verranno indicati tramite un simbolo di divieto gli oggetti che non devono essere toccati in quanto non facenti parte del gioco.
Ogni stanza è dotata di telecamere necessarie all’organizzatore per: monitorare il gioco; assistere i partecipanti e dare i giusti suggerimenti.
Per questo i partecipanti acconsentono ad essere ripresi.
Toccare o manomettere le telecamere è assolutamente vietato.
Il mancato rispetto di divieti o obblighi indicati nel presente regolamento può comportare la fine del gioco. Gli addetti hanno il diritto di concludere il gioco e di far uscire i giocatori.
Al termine o durante la partita, vengono scattate foto e brevi video che potranno essere pubblicate sui profili social de “Le stanze perdute”.
In merito alle stanze in cui è prevista la presenza di uno o più attori, i giocatori saranno avvertiti anticipatamente e non dovranno in alcun modo toccare o provocare danni agli attori, i quali avranno invece lo scopo di spaventare con mezzi di vario tipo previsti da un regolamento interno.
I giochi in realtà virtuale non sono adatti a persone che soffrono di attacchi epilettici, problemi di cuore o ansia.
L’età minima consigliata per partecipare ai giochi è di 12 anni, i minori dovranno essere accompagnati da un adulto.
Le stanze perdute non si assume nessuna responsabilità in merito ad eventuali complicazioni causate dal mancato rispetto del regolamento.
In caso di danni alle attrezzature/scenografie/dispositivi di gioco è prevista una sanzione sulla base della gravità del danno.
E’ assolutamente vietato mettere in tasca lucchetti, chiavi ed oggetti di gioco.
Il sottoscritto/a dichiara di aver letto e accettato le regole e condizioni di LeStanzePerdute.
Completa i campi sottostanti interamente, la ricevuta verrà inoltrata via mail coi i dati inseriti.